La nostra Storia
L’aspirazione di “fermare il tempo” che trascorrete all’osteria… è questa la prerogativa che ci stimola quotidianamente.
Dal 2004 nei pressi della Basilica di San Vitale, a due passi da via Cavour (la strada dello shopping ravennate), c’è il Ristorante Osteria del Tempo Perso. E’ gestito da due soci, Sivio Piccari e Massimo Serena Monghini, rispettivamente chef e maître.
Sivio ha gestito precedentemente uno storico ristorante ravennate, il Tre Spade insieme al padre e al fratello di Massimo. Quest’ultimo ha iniziato l’esperienza nel ristorante di famiglia tra un lavoro e l’altro ed insieme a Sivio ha deciso di creare un nuovo luogo dedicato alla tavola. L’Osteria propone una cucina leggermente creativa che non volta le spalle alla tradizione. Il protagonista è il pesce ma in carta non mancano mai scelte di terra e vegetariane.
Ogni piatto è realizzato espresso ed il pane è quotidianamente fatto in casa. Ogni due mesi il menù viene cambiato mentre la carta dei vini viene aggiornata un paio di volte all’anno per stuzzicare continuamente la curiosità dei clienti, anche dei più esigenti. In cucina, ad aiutare Sivio, c’è Luciano Coviello, cuoco lucano che vanta una lunga esperienza in Italia e all’estero.
L’osteria è un luogo accogliente, informale, arredato con foto di artisti realizzate da Massimo (musica e fotografia sono le sue passioni), libri da sfogliare e tante bottiglie di vino.