Skip to main content

CHI SIAMO

LA NOSTRA STORIA

Un ristorante a due passi dalla Basilica di San Vitale, defilato quel tanto che basta per immergersi nell’atmosfera più intima di Ravenna.

Originalità, curiosità e passione sono i princìpi che guidano la nostra ricerca: dal vino alla materia prima utilizzata in cucina, ogni scelta racconta in modo autentico la personalità del maître Massimo Serena Monghini (grande appassionato di vino, musica e fotografia) e dello staff della cucina che da diversi anni collabora alla crescita di questo locale, aperto nel settembre del 2004.

Una sala dai toni caldi, il servizio informale e accogliente, libri, dischi, foto accuratamente selezionati e disseminati tra le bottiglie di vino: ogni dettaglio è studiato per mettere a proprio agio chi decide di sedersi alla nostra tavola e trascorrere una serata insieme a noi.

Benvenuti all’Osteria del Tempo Perso! 

IL MENU

Ogni piatto è realizzato espresso ed il pane è quotidianamente fatto in casa.

Ogni due mesi il menù viene cambiato mentre la carta dei vini viene aggiornata un paio di volte all’anno per stuzzicare continuamente la curiosità dei clienti, anche dei più esigenti. In cucina, Gianluca Succi e Lisa Maldera, coppia vincente della passione che mettiamo nel nostro lavoro.
L’osteria è un luogo accogliente, informale, arredato con foto di artisti realizzate da Massimo (musica e fotografia sono le sue passioni), libri da sfogliare e tante bottiglie di vino.

IL MENU

LA BRIGATA

MASSIMO SERENA MONGHINI

Maître

LISA MALDERA

Sous Chef

GIANLUCA SUCCI

Chef

MIRELA BIBA

Commis de rang

BIANCA SCUDELLARI

Commis de rang

PINA DINOLFO

Plongeur

GIUDITTA ISOLA

Commis de rang

SAORI SUZUKI

Chef de Partie